È partita dal 14 luglio l’abolizione dello split payment per i professionisti come previsto dal Decreto Dignità (D.L. n. 87/2018) – “L’articolo 11 prevede l’abolizione dello split payment per le prestazioni di servizi rese alle PA i cui compensi sono assoggettati a ritenute alla fonte a titolo di imposta o a titolo di acconto ai sensi dell’articolo 25 del DPR 600/1973.”

È stato approvato e pubblicato il provvedimento definitivo dell’Agenzia delle Entrate che semplifica l’adempimento dello Spesometro da parte di contribuenti ed intermediari e proroga la scadenza al 6 aprile 2018, anziché al 28 febbraio come previsto dalla normativa, per l’invio dei dati della comunicazione IVA delle fatture emesse e ricevute relative allo spesometro 2017. Lo Spesometro Light 2018 è una procedura semplificata messa a punto dalla Agenzie delle Entrate che ha come obiettivo quello di alleggerire i gravosi adempimenti per imprese e professionisti, semplificando e riducendo la quantità delle informazioni richieste. Il nuovo provvedimento di semplificazioni dello Spesometro Light, prevede la semplificazione dei processi e introduce notevoli vantaggi.

Un’importante occasione per i Professionisti è fornita dal bonus pubblicità 2018. Si tratta della nuova agevolazione fiscale introdotta dalla Manovra Correttiva e prevede la possibilità per lavoratori autonomi, professionisti ed imprese di poter fruire, a partire dal prossimo anno, di un nuovo credito d’imposta per attività promozionali e pubblicitarie.

Di seguito l’intervista ad Erasmo Sciacovelli, Responsabile della Formazione Bit Sistemi, e Stefania Purgatorio, Business Development di Bit Sistemi, realizzata in occasione del Convegno del Comitato Regionale Notarile Pugliese, che si è tenuto il 22 e 23 settembre ad Ostuni, presso il Grand Hotel Masseria Santa Lucia.

La videointervista è stata realizzata da FiveUp Creative Digital Agency, che ringraziamo.

 

Con l’arrivo del Natale e delle festività aumentano in modo decisamente esponenziale i rischi che possono giungere dal mondo del web. Cracker e cyber criminali sono all’opera per truffare il maggior numero di utenti possibile, a cominciare dall’invio di false email, che inducono i destinatari a scaricare software contenenti virus o, in alternativa, a compilare form con i dati privati. I malware spesso hanno le fattezze apparentemente innocue e rassicuranti, contenenti espliciti riferimenti al Natale…

Ultimi 50 giorni per usufruire del Super ammortamento del 140%, una delle misure della Legge di Stabilità 2016, volta a realizzare un’agevolazione fiscale per liberi professionisti, lavoratori autonomi e imprese. Si tratta di una facilitazione degli investimenti in beni materiali nuovi, riguardanti il core business aziendale…

Professionisti come piccole e medie imprese. Ad equiparare le due realtà un emendamento alla Legge di Stabilità 2016. La finalità è quella di garantire a notai, avvocati, ingegneri, giusto per citarne alcuni, l’accesso ai bandi e ai finanziamenti, soprattutto quelli europei. Una vera e propria rivoluzione se si pensa che finora l’accesso a tali finanziamenti era consentito esclusivamente alle realtà imprenditoriali.