Investire in Italia è sempre più facile grazie all’ accordo operativo siglato ufficialmente in occasione del 54° Congresso Nazionale del Notariato a Firenze dal ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e il Consiglio Nazionale del Notariato.

“Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani” mostra organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Fondazione Italiana del Notariato, vedrà una sua tappa importante a Firenze dal 24 ottobre al 9 novembre 2019, in concomitanza con il 54° Congresso Nazionale del Notariato (7/8 Novembre 2019, Firenze). L’ingresso è libero e la mostra è visitabile dalle ore 10 alle ore 17 tutti i giorni.

È recente la presentazione di uno Studio (di Angelo Turco) approvato il 19/04/2018  presente sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato. Lo Studio in questione chiarisce alcuni aspetti importanti e rilevanti in una materia di non semplice interpretazione quale la conformità catastale. L’approfondimento è necessario in quanto le conseguenze legate a una dichiarazione falsa sono importanti e possono comportare anche la nullità dell’atto. La disciplina voluta dal Legislatore ha infatti il suo scopo fondamentale, secondo i commentatori del testo, di fare emergere fenomeni di elusione o evasione fiscale nel settore degli immobili collegati ad un mancato aggiornamento dei dati oggettivi.

L’attivazione della funzione di FEED RSS può avvenire in seguito all’intervento di un tecnico preposto. Pertanto, Bit Sistemi e il suo servizio di supporto per gli Studi sono a disposizione per adeguare le richieste dei notai e inserire sui siti le sezioni tematiche e gli argomenti desiderati…